Dal comunicare al fare l'Europa. Best practice e linee guida operative

Dal comunicare al fare l'Europa. Best practice e linee guida operative

Dal comunicare al fare l'Europa. Best practice e linee guida operative

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Dal comunicare al fare l'Europa. Best practice e linee guida operative

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Dal comunicare al fare l'Europa. Best practice e linee guida operative - M...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Dal comunicare al fare l'Europa. Best practice e linee guida operative - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Dal comunicare al fare l'Europa. Best practice e linee guida operative La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal comunicare al fare l'Europa. Best practice e linee guida operative - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Dal comunicare al fare l'Europa. Best practice e linee guida operative oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dal comunicare al fare l'Europa. Best practice e linee guida operative

Offerta più conveniente

Adattarsi ai cambiamenti con sfide decisive per l'intero progetto europeo, come l'occupazione, la governance economica, l'immigrazione e cogliere le opportunità facilitandole decisioni dal basso, informando e coinvolgendo sempre più cittadini. È questo uno degli obiettivi che attendono le Istituzioni europee, in un periodo cruciale per ridisegnare il futuro equilibrio dell'Ue e la stessa ragion d'essere del suo rilancio politico, economico e culturale. L'interrogativo da cui parte il testo è quello di riflettere sul ruolo dell'informazione in Italia, per favorire la conoscenza delle opportunità offerte dall'Unione europea, con la nuova programmazione dei fondi strutturali e d'investimento europei 2014-2020. Il libro raccoglie contributi di autori diversi per formazione, background ed esperienze, ma tutti conoscitori a vari livelli della macchina europea, e offre strumenti pratici per utilizzare e gestire al meglio i fondi comunitari.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: