Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche

Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche

Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il castello di Arbizzano. Evoluzione storica dal castrum alla residenza odierna
Il castello di Arbizzano. Evoluzione storica dal castrum alla residenza odierna
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Conca della Campania: dal Castrum alla residenza palaziale. Le fasi storiche e architettoniche attraverso le indagini archeologiche e di archivio
Conca della Campania: dal Castrum alla residenza palaziale. Le fasi storiche e architettoniche attraverso le indagini archeologiche e di archivio
33,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Dal Castrum alla via della Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topograf
Dal Castrum alla via della Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topograf
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,90 €
Il castello di Arbizzano. Evoluzione storica dal castrum alla residenza odierna
Il castello di Arbizzano. Evoluzione storica dal castrum alla residenza odierna
33,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Conca della Campania: dal Castrum alla residenza palaziale. Le fasi storiche e architettoniche attraverso le indagini archeologiche e di archivio
Conca della Campania: dal Castrum alla residenza palaziale. Le fasi storiche e architettoniche attraverso le indagini archeologiche e di archivio
33,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Dal Castrum alla via Quintana, dal Tempio alla Cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie urbanistiche

Offerta più conveniente

In questo secondo volume, sulla scia delle ricerche topografiche effettuate nella città di Foligno, pubblicate nel primo volume "Foligno città romana"", dove si ipotizza una continuità insediativa nel centro storico che reca evidenti allineamenti ortogonali secondo moduli tipici della colonizzazione romana, si presentano gli studi sulla cattedrale di S. Feliciano dove è stata riscontrata un'anomalia nel braccio sinistro del transetto, dettato da un edificio preesistente orientato secondo il cardo e inglobato successivamente dalla chiesa, e dove è stata ritrovata un'iscrizione dedicata alla dea Minerva, ancora oggi conservata nella cripta. La riscoperta più eclatante è stata quella della via Quintana, strada che divideva il quarto dal quinto squadrone della cavalleria romana, che qui si allenava con asta e fantoccio, oggi riconosciuta come prosecuzione del corso Cavour-XX Settembre ma interrotta per un tratto dall'ampliamento della cattedrale, oggi cortile del Museo Diocesano."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: