Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi

Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi

Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoreg

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,00 €

Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

"Notturno dei Calanchi" Pinot Noir Umbria IGP 2021
"Notturno dei Calanchi" Pinot Noir Umbria IGP 2021
19,90 €
Vai al negozio
svinando.com (IT)
Spedizione da 4,90 €
Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi

Offerta più conveniente

Accedendo alle nostre ordinarie fonti d'informazione ci accade frequentemente, o nel cercare notizie generali oppure inseguendo progetti turistici o semplicemente per indagine geografica, di imbatterci nell'inconfondibile immagine di chiese esposte, è ovvio dedurlo, come monumento bandiera di una località, indipendentemente dal loro pregio artistico o dal carattere religioso e civile delle comunità del posto. Che una chiesa assommi nell'immaginario e nella stessa prassi il potere simbolico rappresentativo di un sito e del suo popolo è segno che essa si eleva a indicatore e insieme a fattore d'identità. In essa ci si riconosce aldilà della sua materialità edile, anche senza abbandonarsi all'indagine circa le diverse dinamiche di influsso dell'antropologia del sacro. Il fatto, certamente, può dipendere dall'interesse storico o artistico dell'edificio, o anche dall'assenza di altri manufatti rilevanti, oppure dalla monumentalità intesa come affermazione di attivismo creativo, ma resta int
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: