Da Okeanos a «El Niño». Il contributo dell'oceanografia agli studi sul clima

Da Okeanos a «El Niño». Il contributo dell'oceanografia agli studi sul clima

Da Okeanos a «El Niño». Il contributo dell'oceanografia agli studi sul clima

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,10 €
Spedizione da 2,70 €

Da Okeanos a «El Niño». Il contributo dell'oceanografia agli studi sul clima

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,10 €
Spedizione da 2,80 €

Da Okeanos a «El Niño». Il contributo dell'oceanografia agli studi sul clima - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Da Okeanos a «El Niño». Il contributo dell'oceanografia agli studi sul clima La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Da Okeanos a «El Niño». Il contributo dell'oceanografia agli studi sul clima - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Da Okeanos a «El Niño». Il contributo dell'oceanografia agli studi sul clima oscilla tra 19,10 €€ - 19,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Okeanós
Okeanós
16,06 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Da Okeanos a «El Niño». Il contributo dell'oceanografia agli studi sul clima

Offerta più conveniente

I mari coprono il 70% della superficie del globo terrestre, e sono considerati fin dall'antichità l'origine di ogni forma di vita. Ciononostante, solo di recente la scienza ha iniziato a porre come centrale il ruolo degli oceani in relazione ai cambiamenti climatici. Da questi studi potrebbero arrivare grosse novità che possono integrare, se non capovolgere, le teorie più accreditate sui fattori responsabili del riscaldamento globale del pianeta. Scritto con l'intento di tracciare un profilo aggiornato degli studi oceanografici e illustrare, accanto ai fenomeni conosciuti anche al profano come le correnti, le maree e il ciclo idrologico, le problematiche più recenti che riguardano gli ecosistemi marini, la circolazione oceanica o fenomeni come El Nino, il saggio propone anche una originale disamina delle cosmogonie e dei miti che riguardano le acque e la formazione del pianeta dal quale emerge la visione dell'uomo antico nei confronti della natura.
19,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: