Da «non garantiti» a precari. Il movimento del '77 e la crisi del lavoro nell'Italia post-fordista

Da «non garantiti» a precari. Il movimento del '77 e la crisi del lavoro nell'Italia post-fordista

Da «non garantiti» a precari. Il movimento del '77 e la crisi del lavoro nell'Italia post-fordista

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,00 €
Spedizione gratuita

Da «non garantiti» a precari. Il movimento del '77 e la crisi del lavoro nell'Italia post-fordista

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,00 €
Spedizione gratuita

Da «non garantiti» a precari. Il movimento del '77 e la crisi del lavoro nell'Italia post-fordista - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Da «non garantiti» a precari. Il movimento del '77 e la crisi del lavoro nell'Italia post-fordista La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Da «non garantiti» a precari. Il movimento del '77 e la crisi del lavoro nell'Italia post-fordista - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Da «non garantiti» a precari. Il movimento del '77 e la crisi del lavoro nell'Italia post-fordista oscilla tra 33,00 €€ - 33,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Simple Day Living & Lifestyle Bicchiere chi ha detto che non so cucinare, 35,5 cl Bicchiere chi ha detto che non so cucinare, 35,5 cl
Simple Day Living & Lifestyle Bicchiere chi ha detto che non so cucinare, 35,5 cl Bicchiere chi ha detto che non so cucinare, 35,5 cl
4,95 €
Vai al negozio
ferramentavanoli.com
Spedizione da 7,53 €
Simple Day Living & Lifestyle Bicchiere non smettere mai di sognare, 35,5 cl Bicchiere non smettere mai di sognare, 35,5 cl
Simple Day Living & Lifestyle Bicchiere non smettere mai di sognare, 35,5 cl Bicchiere non smettere mai di sognare, 35,5 cl
4,91 €
Vai al negozio
ferramentavanoli.com
Spedizione da 7,53 €
Kibath 190322 Aeratore nebulizzatore per lavabo da Bagno o lavello da Cucina. Filettatura Maschio da posizionare all'uscita del Rubinetto. Ricambi Originali garantiti, Cromo Lucido, Set di 2 Pezzi
Kibath 190322 Aeratore nebulizzatore per lavabo da Bagno o lavello da Cucina. Filettatura Maschio da posizionare all'uscita del Rubinetto. Ricambi Originali garantiti, Cromo Lucido, Set di 2 Pezzi
6,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Kibath 430521 Colonna monocomando extra lunga Tor Tubo estensibile regolabile in altezza da 100 a 150 cm. Finiture in cromo lucido. Doccia a mano e spruzzatore rotondi. Ricambi garantiti
Kibath 430521 Colonna monocomando extra lunga Tor Tubo estensibile regolabile in altezza da 100 a 150 cm. Finiture in cromo lucido. Doccia a mano e spruzzatore rotondi. Ricambi garantiti
175,27 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Da «non garantiti» a precari. Il movimento del '77 e la crisi del lavoro nell'Italia post-fordista

Offerta più conveniente

Il volume ricostruisce la dialettica fra il rapido consumarsi del movimento ’77 e l’affermarsi della precarietà lavorativa nell’Italia del post-miracolo economico, secondo un inedito e fertile approccio interdisciplinare, che spazia dalla storia contemporanea alla sociologia, passando per la filosofia politica, la critica artistica, gli studi giuridici, l’analisi dei processi produttivi e finanziari. Incrociando diversi sguardi metodologici su fisionomia, finalità e saperi di questo fenomeno sociale unico al mondo - autorappresentazione della “generazione dei non garantiti”, ovvero la prima leva di giovani che sentiva di non avere un futuro certo e degno perché, orfana del “boom”, sarebbe vissuta in un mondo di recessione permanente - si è potuta concentrare l’attenzione sul tornante della storia italiana che ha aperto la “crisi del Sistema-Paese”. Muovendo lungo la problematica geografico-territoriale dell’asimmetrico sviluppo nazionale, con una particolare considerazione allo snatura
33,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: