Da Londra a Firenze. Quando sull'Arno c'erano le navi

Da Londra a Firenze. Quando sull'Arno c'erano le navi

Da Londra a Firenze. Quando sull'Arno c'erano le navi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Da Londra a Firenze. Quando sull'Arno c'erano le navi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

Da Londra a Firenze. Quando sull'Arno c'erano le navi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Da Londra a Firenze. Quando sull'Arno c'erano le navi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Da Londra a Firenze. Quando sull'Arno c'erano le navi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Da Londra a Firenze. Quando sull'Arno c'erano le navi oscilla tra 17,00 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Macchina del caffe De Longhi EDG155.BG Dolce Gusto
Macchina del caffe De Longhi EDG155.BG Dolce Gusto
58,99 €
13 prezzi
Comet IT
Spedizione da 9,99 €
Delonghi Macchina Da Caffè A Capsule Dolce Gusto Genio S Edg226.a
Delonghi Macchina Da Caffè A Capsule Dolce Gusto Genio S Edg226.a
54,96 €
6 prezzi
eweki.it
Spedizione da 14,90 €
Senseo CSA260/51 macchina per caffè Automatica Macchina per caffè a cialde 1,2 L
Senseo CSA260/51 macchina per caffè Automatica Macchina per caffè a cialde 1,2 L
132,46 €
2 prezzi
pixmania.com (IT)
Spedizione da 11,99 €
Da Londra a Firenze. Quando sull'Arno c'erano le navi

Offerta più conveniente

Il comandante di un vascello di linea della Marina Britannica, secondogenito di un Lord inglese, tornando in patria con la nave ridotta in condizioni pietose dai cannoni della nave avversaria e nonostante la vittoria finale, è stato momentaneamente posto in congedo. Dopo la pace di Versailles del 1784 infatti non c'erano guerre a sufficienza per riutilizzarlo e mancavano anche i fondi per costruire altre navi. Di conseguenza molti capitani, ufficiali e marinai avevano subito la stessa sorte e la disoccupazione in quel settore era allarmante. La famiglia, che aveva anche un'azienda commerciale di lana greggia e tessuta, decise quindi di inviare il capitano a Firenze per tentare di stabilire rapporti duraturi con le compagnie fiorentine dell'arte della seta e della lana. Un invio di un quantitativo importante di lana greggia a Firenze che doveva essere scortato a causa del valore della merce, diventa il motivo scoperto per inviare una persona capace di tentare a intessere accordi stabili con i mercanti fiorentini. La storia racconta le vicissitudini del capitano e di altre persone a lui vicine che permettono anche di scoprire come in quell'epoca le vie d'acqua permettevano a merci e persone di viaggiare anche per migliaia di miglia con sufficiente celerità.
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: