Da Ippocrate al budget. In scienza e coscienza

Da Ippocrate al budget. In scienza e coscienza

Da Ippocrate al budget. In scienza e coscienza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Da Ippocrate al budget. In scienza e coscienza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Da Ippocrate al budget. In scienza e coscienza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Da Ippocrate al budget. In scienza e coscienza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Da Ippocrate al budget. In scienza e coscienza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Da Ippocrate al budget. In scienza e coscienza oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I galatei del medico e del paziente : da Ippocrate al codice deontologico
I galatei del medico e del paziente : da Ippocrate al codice deontologico
60,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
Il tiranno e il dinasta. Gela da Ippocrate a Gelone
Il tiranno e il dinasta. Gela da Ippocrate a Gelone
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La forza di Ippocrate. Storie al tempo della pandemia
La forza di Ippocrate. Storie al tempo della pandemia
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Da Ippocrate al budget. In scienza e coscienza

Offerta più conveniente

Le interpretazioni e le narrazioni di ogni epoca spesso esulano dalla vita dei popoli e dai loro bisogni essenziali dando origine ad una sorta di alienazione dalla realtà. Uno scostamento dai reali bisogni di intere popolazioni che traspare in larga parte delle storiografie politico-socio-economiche tendenti ad attribuire al potere di singoli uomini ed oligarchie, impropriamente elevati ad unici protagonisti, l'inizio e l'esito di eventi succedutisi, eclissandone le cause e gli effetti con suggestivi proclami ed allettanti promesse in larga parte irrealizzate e che, anzi, oggi, sembrano allontanarsi dall'orizzonte. È quanto accade nella trasmissione e nell'applicazione accademica dell'apparato dottrinario medico, con le mirabili innovazioni apportate nei secoli, precipuamente orientato a diagnosticare e a curare malattie in larga parte evitabili che trovano origine e crescita nelle medesime variegate pieghe della società in cui il corpus medicus vive ed opera.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: