Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri

Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri

Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La battaglia di Adua
La battaglia di Adua
22,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Adua
Adua
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Adua Martina Rosarno. Attrazioni. Ediz. italiana e inglese
Adua Martina Rosarno. Attrazioni. Ediz. italiana e inglese
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri

Offerta più conveniente

Il 2 ottobre 1935 Mussolini annuncia a piazza Venezia l'inizio delle operazioni militari sull'altipiano etiopico: \"Abbiamo pazientato quarant'anni: ora basta\". Vi sono i morti di Adua da vendicare, le terre da fecondare con il lavoro e \"se l'Africa si piglia si fa tutta una famiglia\". \"Adua è liberata - si canta allora - è ritornata a noi. Adua è conquistata, risorgono gli eroi\". Dall'Etiopia Montanelli ringrazia per la \"bella lunga vacanza dataci dal Gran Babbo\". Anche d'Annunzio sostiene l'impresa etiopica. Per il poeta \"tutta quanta l'irta Etiopia deve inesorabilmente diventare un altipiano della coltura latina\". \"Partirei anch'io - aggiunge -, se non fossi decrepito e infermo\". Intanto si va al cinema a vedere \"Scipione l'Africano\" e si ascolta Emilia Vidali che canta \"Africanella\". \"D'Adua, su gli spalti, sventola il tricolor, tornano i nostri Morti, più vivi ancor!\". In tavola fa la sua comparsa un nuovo formato di pasta: le Abissine. Mentre \"le forze armate vi
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: