D'Annunzio e il caso Fiume

D'Annunzio e il caso Fiume

D'Annunzio e il caso Fiume

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

D'Annunzio e il caso Fiume

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

D'Annunzio e il caso Fiume - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per D'Annunzio e il caso Fiume La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

D'Annunzio e il caso Fiume - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per D'Annunzio e il caso Fiume oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La fiaccola sotto il moggio - I grandi classici del teatro - D'Annunzio
La fiaccola sotto il moggio - I grandi classici del teatro - D'Annunzio
17,01 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
Libri Gabriele D'Annunzio - Il Piacere-L'innocente-Il Trionfo Della Morte
Libri Gabriele D'Annunzio - Il Piacere-L'innocente-Il Trionfo Della Morte
22,75 €
5 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia
Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia
20,90 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
D'Annunzio e il mito di Fiume. Riti, simboli, narrazioni
D'Annunzio e il mito di Fiume. Riti, simboli, narrazioni
19,11 €
17 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
D'Annunzio e il caso Fiume

Offerta più conveniente

Scritto nel 1919 contro Gabriele d’Annunzio agli inizi dell’impresa adriatica, \"D’Annunzio e il caso Fiume\" è un incalzante pamphlet di un giovanissimo Dino Terra, che - appena sedicenne e usando ancora il suo nome di battesimo, Armando Simonetti - attacca il vate sulla falsariga della trama concettuale del \"Caso Wagner\" di Nietzsche, fatto conoscere in Italia proprio da d’Annunzio nel 1893. Rigore filosofico e passione civile muovono la visione di Terra, che irrompe nel Novecento con ampio sapere e la precoce scelta di perseguire un’arte che sia anche conoscenza. Nel rifiutare l’estetismo di d’Annunzio in poesia e in politica, nell’accusarlo di «misticismo» e della carenza di una «profonda intuizione etica» a ispirarne l’azione di Fiume di cui è preconizzato il fallimento, Terra esprime un amore-odio per d’Annunzio proprio anche di tutta una generazione, che vuole distanziarsi dai “padri” e si affaccia alla letteratura e alla politica chiedendosi quale nuovo nesso possa essere sta
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: