Culture e educazione. Sguardi dal quotidiano

Culture e educazione. Sguardi dal quotidiano

Culture e educazione. Sguardi dal quotidiano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Culture e educazione. Sguardi dal quotidiano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Culture e educazione. Sguardi dal quotidiano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Culture e educazione. Sguardi dal quotidiano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Culture e educazione. Sguardi dal quotidiano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Culture e educazione. Sguardi dal quotidiano oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Culture e educazione. Sguardi dal quotidiano

Offerta più conveniente

La relazione tra le persone, il dialogo tra i cittadini e le istituzioni, le reti di servizi per garantire sicurezza, efficienza, efficacia in ambito sociale sono presupposti determinanti per la dialogicità interna di ogni cultura di cui è necessario riconoscere opportunità, limiti e vincoli, regole da mettere alla prova nella quotidianità del vivere, consapevoli che conflitti e squilibri sono fisiologici e che possono essere decifrati e superati solo con prospettive metaculturali che mettano a fuoco ragioni e comportamenti diversi nelle varie situazioni. C'è necessità di interagire, ma ad alcune condizioni. Ciascuno è chiamato a prendere decisioni contestuali, con senso di responsabilità, rispetto delle regole e comportamenti conseguenti. L'attuale massiccia compresenza di culture di più etnie su territori autoctoni disorienta, provoca, spaventa, destabilizza l'identità dei singoli e delle istituzioni. Ci si interroga su quali principi possano reggersi le comunità interculturali.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: