Cultural social responsability. La nascita dell'impresa cognitiva

Cultural social responsability. La nascita dell'impresa cognitiva

Cultural social responsability. La nascita dell'impresa cognitiva

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 2,70 €

Cultural social responsability. La nascita dell'impresa cognitiva

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,00 €
Spedizione da 2,80 €

Cultural social responsability. La nascita dell'impresa cognitiva - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cultural social responsability. La nascita dell'impresa cognitiva La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cultural social responsability. La nascita dell'impresa cognitiva - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cultural social responsability. La nascita dell'impresa cognitiva oscilla tra 23,00 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cultural social responsability. La nascita dell'impresa cognitiva

Offerta più conveniente

Questo volume originato dal progetto "Culture in Social Responsibility"" mette a fuoco le possibili relazioni tra responsabilità sociale d'impresa e cultura, argomento al centro di attenzione crescente da parte della ricerca internazionale e sempre più rilevante in un periodo di radicale trasformazione dell'economia e della società. La tesi di fondo è che la cultura, intesa nella sua accezione più ampia, rappresenta la base identitaria della società e, in quanto tale, può influenzare le scelte delle imprese, stimolando l'inclusione di politiche di responsabilità sociale all'interno delle strategie aziendali. Con la transizione dal capitalismo manifatturiero all'economia della conoscenza, l'impresa acquisisce un ruolo inedito e la sua azione si carica di nuovi significati ampliando il proprio ambito d'efficacia. In questo contesto la cultura rappresenta lo sbocco vocazionale verso il quale i nuovi percorsi dell'impresa e le nuove visioni della comunità possono convergere con incisiva complicità. Il volume affronta le diverse declinazioni del binomio cultura-responsabilità sociale d'impresa, mettendo in evidenza le profonde differenze che sussistono tra le elargizioni filantropiche, le azioni di sponsorship e le pratiche di responsabilità sociale d'impresa, con l'ausilio di cinque casi aziendali diventati best practice nazionali ed internazionali."
23,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: