Cultura istituzionale e strumenti di accountability. Il contributo dell'Ombudsman alla qualità della democrazia

Cultura istituzionale e strumenti di accountability. Il contributo dell'Ombudsman alla qualità della democrazia

Cultura istituzionale e strumenti di accountability. Il contributo dell'Ombudsman alla qualità della democrazia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,00 €
Spedizione gratuita

Cultura istituzionale e strumenti di accountability. Il contributo dell'Ombudsman alla qualità della democrazia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,00 €
Spedizione gratuita

Cultura istituzionale e strumenti di accountability. Il contributo dell'Ombudsman alla qualità della democrazia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cultura istituzionale e strumenti di accountability. Il contributo dell'Ombudsman alla qualità della democrazia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cultura istituzionale e strumenti di accountability. Il contributo dell'Ombudsman alla qualità della democrazia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cultura istituzionale e strumenti di accountability. Il contributo dell'Ombudsman alla qualità della democrazia oscilla tra 31,00 €€ - 31,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cultura istituzionale e strumenti di accountability. Il contributo dell'Ombudsman alla qualità della democrazia

Offerta più conveniente

Questo libro riporta i risultati di un.ampia ricerca empirica comparata dei casi italiano, francese e spagnolo, al fine di verificare l'effettivo contributo dell'Ombudsman - come strumento di accountability e come espressione articolata di un paradigma che tiene conto del modello culturale dei contesti di riferimento - al processo di costruzione della democrazia di qualità. In questa prospettiva, il difensore civico è uno degli attori istituzionali che popolano il sistema politico, e che, insieme alla classe politica, alla componente burocratica ed alla società civile (organizzata o meno), contribuisce - in un complesso intreccio di relazioni, e sulla base di sue caratteristiche di natura anche soggettiva (cultura istituzionale) - a determinare natura e traiettorie della vita democratica, particolarmente in ambito locale. Dopo la ricostruzione delle principali esperienze di difesa civica in Europa e nei Paesi del mondo occidentale avanzato, il libro analizza i tre casi sotto il profilo sia della "dimensione oggettiva"" dell'istituto (il sistema di regole e poteri che presiedono al suo ruolo nell'architettura istituzionale dei tre Paesi, in ambito sia nazionale che locale) sia della ""dimensione soggettiva"" (le caratteristiche socio-anagrafiche, di percorso professionale, di competenze, di cultura politica, ecc. degli stessi difensori civici)."
31,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: