Cultura e territorio. Beni e attività culturali. Valorizzazione e indotto in prospettiva europea

Cultura e territorio. Beni e attività culturali. Valorizzazione e indotto in prospettiva europea

Cultura e territorio. Beni e attività culturali. Valorizzazione e indotto in prospettiva europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

Cultura e territorio. Beni e attività culturali. Valorizzazione e indotto in prospettiva europea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,00 €
Spedizione da 2,80 €

Cultura e territorio. Beni e attività culturali. Valorizzazione e indotto in prospettiva europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cultura e territorio. Beni e attività culturali. Valorizzazione e indotto in prospettiva europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cultura e territorio. Beni e attività culturali. Valorizzazione e indotto in prospettiva europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cultura e territorio. Beni e attività culturali. Valorizzazione e indotto in prospettiva europea oscilla tra 22,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cultura e territorio. Beni e attività culturali. Valorizzazione e indotto in prospettiva europea

Offerta più conveniente

A ogni livello politico, da quello nazionale ai livelli locali, il ruolo della cultura come possibile volano per altre attività viene ormai individuato come un fattore di estrema rilevanza per il nostro paese. Ugualmente importante è, però, la funzione che i beni culturali possono svolgere nella risposta ai bisogni identitari della popolazione, particolarmente forti in epoca di crescita dell'immigrazione; in questo ambito l'importanza della corretta gestione, soprattutto a livello politico, del patrimonio culturale travalica i confini italiani, per collocarsi in un più ampio spazio di valori condivisi europei. Per molti versi la situazione italiana si riproduce infatti in tutto il vecchio continente: la rilevanza della cultura è una caratteristica europea, come pure lo sono i crescenti flussi migratori, la delocalizzazione e i bisogni identitari. Come attestano i saggi raccolti in questo volume, proprio nel settore dei beni e delle attività culturali il quadro europeo è ricco di stimoli, ma anche di contraddizioni. La scommessa futura sarà dunque quella di dare ai cittadini un'identità forte, in cui la componente europea si integri con quella nazionale e locale, nello stesso tempo fornendo loro un'apertura all'interazione con i cittadini di paesi terzi, compresi quelli immigrati nel territorio dell'Unione.
22,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: