Cronache dal Cono Sud

Cronache dal Cono Sud

Cronache dal Cono Sud

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,80 €
Spedizione da 2,70 €

Cronache dal Cono Sud

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,80 €
Spedizione da 2,80 €

Cronache dal Cono Sud - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cronache dal Cono Sud La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cronache dal Cono Sud - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cronache dal Cono Sud oscilla tra 8,80 €€ - 8,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cronache dal Cono Sud
Cronache dal Cono Sud
11,40 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Cronache dal Cono Sud
Cronache dal Cono Sud
9,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Una vita in fuorigioco. Cronache dal mondo che tutti pensano di conoscere
Una vita in fuorigioco. Cronache dal mondo che tutti pensano di conoscere
16,62 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cronache dal Cono Sud

Offerta più conveniente

In questi brevi e densi testi, scritti tra la primavera del 2005 e il dicembre del 2006, quando muore Pinochet, a tratti pare di procedere lungo una galleria degli orrori. L'ombra cupa del Generale e della sua famiglia rapace aleggia ancora sul Cile e sui ricordi di chi ha conosciuto in prima persona la crudeltà del tiranno, e ora assiste alla sua scomparsa. Fantasmi di intolleranza serpeggiano per le strade della pur civile Francia e sollevano la protesta degli emigrati, a testimonianza del fatto che nessun luogo geografico ha l'esclusiva sulle prevaricazioni. Fanno rabbia l'ingiustizia e la prepotenza a chi si è sempre battuto per una società a misura d'uomo. Tuttavia, in questa lucida disamina del mondo attuale, all'autore non viene mai meno la voglia di recuperare l'ottimismo. La speranza di una svolta c'è sempre. La incarnano un presidente donna alla guida del Cile, Michelle Bachelet; gli studenti in lotta, che rivendicano un sistema d'istruzione basato sulla qualità dell'insegnamento; i cileni che, dai più sperduti angoli del paese, hanno esercitato il diritto al voto, dando prova di maturità nelle scelte.
8,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: