Cronache da vicolo Parigi

Cronache da vicolo Parigi

Cronache da vicolo Parigi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Cronache da vicolo Parigi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Cronache da vicolo Parigi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cronache da vicolo Parigi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cronache da vicolo Parigi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cronache da vicolo Parigi oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cronache vere. Souvenir d'Italie
Cronache vere. Souvenir d'Italie
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il coraggio della disperazione. Cronache di un anno agito pericolosamente
Il coraggio della disperazione. Cronache di un anno agito pericolosamente
10,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Capitan Harlock e il potere di Sleipnir. Le cronache segrete dell'Arcadia. Vol. 1
Capitan Harlock e il potere di Sleipnir. Le cronache segrete dell'Arcadia. Vol. 1
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Capitan Harlock e il potere di Sleipnir. Le cronache segrete dell'Arcadia. Vol. 1
Capitan Harlock e il potere di Sleipnir. Le cronache segrete dell'Arcadia. Vol. 1
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cronache da vicolo Parigi

Offerta più conveniente

In questi racconti noir si muovono uomini e soprattutto donne, molto "normali"". Nel senso di professoresse di mezza età, impiegate, mogli, madri, ragazze alcune volitive, altre meno, sullo sfondo di Castelnuovo, del rione di Santa Lucia, uno dei più caratteristici del paese, in uno scenario realistico quasi sempre, raramente fantasticato. Certo un po' di passione per il giallo c'è, ma è un pretesto per riflettere sulla vita di ogni giorno, quella delle cosiddette ""giornate normali"". Per chi scrive ""normale"" è un aggettivo da ripensare attentamente e da usare con moderazione semantica. Facile immaginare il delitto, il male, quale opera di mostri o di esseri perversi. Ma non si vedono mostri sbucare dal Vicolo Parigi né dall'Aiara notturna. Le malvagità, i delitti, sono la cronaca, la conferma è quotidiana, opera di uomini e donne diversi per religione, ceto sociale, cultura, e tutti uguali nell'indifferenza verso ciò che è giusto, ciò che è lecito, ciò che è rispettoso per gli ""altri"". Forse non ci interroghiamo abbastanza su ciò che è ""male"", forse siamo troppo occupati a stabilire ciò che è bene per ""noi""."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: