Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481)

Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481)

Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
71,25 €
Spedizione gratuita

Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
71,25 €
Spedizione gratuita

Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 71,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481) oscilla tra 71,25 €€ - 71,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481) - [Sometti]
Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481) - [Sometti]
60,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481)

Offerta più conveniente

Rodolfo Signorini cura l'edizione del "Memoriale"", meglio conosciuto come ""Cronaca di Mantova"", di Andrea da Schivenoglia (1410-1485): il manoscritto, conservato nella Biblioteca Teresiana, è una delle testimonianze più preziose sulla storia patria mantovana. Il codice, le cui date estreme sono 1445 e 1506 (ma la parte scritta con certezza da Andrea giunge al 1481) fornisce un resoconto dettagliato delle vicende mantovane di quegli anni, dominati dai fasti della dinastia gonzaghesca, in cui l'autore dimostra una sorprendente conoscenza della realtà locale, della toponomastica in uso e delle famiglie più in vista della città, descritte attraverso i loro componenti con le relative attività e proprietà. L'edizione, curata da Signorini in due volumi, comprende la trascrizione del manoscritto e note al testo: davvero un'opera nell'opera, che racconta nel dettaglio la natura, la genesi e le vicende dei tanti fatti di cronaca e di storia del quattrocentesco stato gonzaghesco."
71,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: