Critica della religione

Critica della religione

Critica della religione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Critica della religione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Critica della religione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Critica della religione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Critica della religione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Critica della religione oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La sfida della moderna critica della religione
La sfida della moderna critica della religione
3,75 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La teoria critica della religione. Il fenomeno religioso nell'analisi della Scuola di Francoforte
La teoria critica della religione. Il fenomeno religioso nell'analisi della Scuola di Francoforte
13,30 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Filosofia, religione e critica della modernità
Filosofia, religione e critica della modernità
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Critica della religione

Offerta più conveniente

La critica della religione è il partner scomodo dell'età moderna, quasi una pietra di inciampo, in un duplice senso: una provocazione che genera imbarazzo, e uno stimolo che sfida la riflessione. Per questi aspetti la discussione si inserisce a pieno titolo nella teologia. Il libro ricostruisce i modelli argomentativi tipici della critica della religione dell'età moderna, muovendo dallo sfondo storico e dalle sue condizioni sociali. Le interpretazioni e le valutazioni teologiche fanno riferimento principalmente a Comte, Feuerbach, Marx, Nietzsche, Freud e alla critica della religione propria della filosofia analitica del linguaggio. La conoscenza della materia, le ricche introduzioni alle più significative figure del pensiero moderno e la forma chiara, didattica, fanno di quest'opera un 'filo rosso' attraverso la contestazione mossa alla religione (cristiana) negli ultimi due secoli, e definiscono i contorni di posizioni che hanno influenzato l'atmosfera culturale e scientifica del presente.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: