Critica della giustizia

Critica della giustizia

Critica della giustizia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Critica della giustizia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Critica della giustizia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Critica della giustizia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Critica della giustizia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Critica della giustizia oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'arte della giustizia. Un filo di voce
L'arte della giustizia. Un filo di voce
17,10 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Dante: filosofia e poesia della giustizia. Dalla «Monarchia» alla «Commedia»
Dante: filosofia e poesia della giustizia. Dalla «Monarchia» alla «Commedia»
20,90 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Dike. Ovvero della giustizia tra l'Olimpo e la terra
Dike. Ovvero della giustizia tra l'Olimpo e la terra
19,00 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Critica della giustizia

Offerta più conveniente

Questo volume raccoglie una serie di riflessioni filosofico-giuridiche volte a cercare di mettere in luce quella che deve essere l'autentica "morale del diritto"". Il volume prende le mosse da una rivisitazione del giusnaturalismo, di cui si sottolinea il carattere critico e non dogmatico e, la cui essenza, è individuata nella tutela della dignità della persona umana. Se il diritto non deve essere immorale, d'altra parte deve essere rifiutato un moralismo derivante dalla concezione dello Stato etico che conduce al giustizialismo, allo scopo di vendetta, alla crudeltà. L'intero spirito animatore del libro è l'idea della difesa della libertà e della dignità della persona umana."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: