Criteri e tecniche per il restauro del patrimonio culturale

Criteri e tecniche per il restauro del patrimonio culturale

Criteri e tecniche per il restauro del patrimonio culturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Criteri e tecniche per il restauro del patrimonio culturale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Criteri e tecniche per il restauro del patrimonio culturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Criteri e tecniche per il restauro del patrimonio culturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Criteri e tecniche per il restauro del patrimonio culturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Criteri e tecniche per il restauro del patrimonio culturale oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Criteri e tecniche per il restauro del patrimonio culturale

Offerta più conveniente

Il MAE-Regioni-Cina (Programma multiregionale per il sostegno delle relazioni dei territori regionali con la Cina) è un programma di durata triennale del Ministero Affari Esteri (Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali) in collaborazione con il Ministero dello sviluppo economico (Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica). L'obiettivo strategico è quello di favorire stabili rapporti di partenariato tra Regioni italiane e Province cinesi sul tema del restauro del patrimonio culturale e favorire progetti di partenariato istituzionale ed economico con ricadute tangibili per i territori italiani. Dopo le distruzioni ideologiche delle memorie storiche e quindi anche di molti monumenti del passato, la Cina riscopre oggi un interesse per la propria memoria e considera diversamente il proprio patrimonio culturale ed architettonico. La presente pubblicazione vuole indagare l'approccio al tema del restauro del patrimonio culturale alla luce dei risultati delle attività realizzate all'interno del Programma MAE-Regioni-Cina in Emilia-Romagna. Il volume raccoglie gli interventi più significativi realizzati durante lo svolgimento dei convegni che si sono tenuti a Bologna tra ottobre e novembre 2012, alla presenza di illustri esponenti italiani e cinesi del settore, nonché di imprese italiane che hanno saputo illustrare al partner cinese il proprio approccio metodologico e disciplinare al tema del restauro del patrimonio culturale.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: