Cristo nella radicalità delle beatitudini

Cristo nella radicalità delle beatitudini

Cristo nella radicalità delle beatitudini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Cristo nella radicalità delle beatitudini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Cristo nella radicalità delle beatitudini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cristo nella radicalità delle beatitudini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cristo nella radicalità delle beatitudini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cristo nella radicalità delle beatitudini oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Radicalità evangelica. Nulla e nessuno anteporre all'amore di Cristo
Radicalità evangelica. Nulla e nessuno anteporre all'amore di Cristo
10,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Quelle pagine incancellabili. I vissuti dell'uomo e la passione di Cristo
Quelle pagine incancellabili. I vissuti dell'uomo e la passione di Cristo
17,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cristo nella radicalità delle beatitudini

Offerta più conveniente

Chi è l'uomo evangelico? Mons. Amadei risponde senz'altro così: è l'uomo delle beatitudini. Ad essere autenticamente cristiano , spiega Amadei, è \"l'uomo che ha la gioia di sentirsi felice perché povero, afflitto, perseguitato\". Ma il cristiano sperimenta tale gioia non perché \"povero\" in quanto tale, ma perché segue Gesù povero e cioè perché, in lui, Gesù ripresenta la sua povertà. Mentre l'uomo dell'Antico testamento doveva obbedire ai dieci comandamenti, l'uomo del Nuovo testamento è chiamato alla sequela di Gesù: è cioè chiamato a vivere le otto beatitudini che sono il nucleo essenziale dell'annuncio evangelico. Prefazione di Angelo Scola.
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: