Crisi nell'economia e crisi della teoria economica. Teoria tradizionale e nuova economia civile a confronto

Crisi nell'economia e crisi della teoria economica. Teoria tradizionale e nuova economia civile a confronto

Crisi nell'economia e crisi della teoria economica. Teoria tradizionale e nuova economia civile a confronto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,34 €
Spedizione gratuita

Crisi nell'economia e crisi della teoria economica. Teoria tradizionale e nuova economia civile a confronto

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,34 €
Spedizione gratuita

Crisi nell'economia e crisi della teoria economica. Teoria tradizionale e nuova economia civile a confronto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Crisi nell'economia e crisi della teoria economica. Teoria tradizionale e nuova economia civile a confronto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Crisi nell'economia e crisi della teoria economica. Teoria tradizionale e nuova economia civile a confronto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,34 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Crisi nell'economia e crisi della teoria economica. Teoria tradizionale e nuova economia civile a confronto oscilla tra 31,34 €€ - 31,34 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

STORIA ECONOMICA DELL’UMANITÀ: DAL BARATTO ALL’ECONOMIA POST CAPITALISTICA: Evoluzione, socialismo, comunismo, crisi, conseguenze ed opportunità del capitalismo nell'economia di domani
STORIA ECONOMICA DELL’UMANITÀ: DAL BARATTO ALL’ECONOMIA POST CAPITALISTICA: Evoluzione, socialismo, comunismo, crisi, conseguenze ed opportunità del capitalismo nell'economia di domani
9,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Crisi nell'economia e crisi della teoria economica. Teoria tradizionale e nuova economia civile a confronto

Offerta più conveniente

Nel volume si confrontano, alla luce della recente crisi finanziaria ed economica globale, approcci teorici diversi, suddivisi in due gruppi. Il primo (teorie economiche tradizionali) riguarda gli approcci classici, ortodossi o eterodossi, propri dell'economia politica tradizionale. Il secondo (nuova economia civile) include invece gli approcci teorici nati principalmente dalla società civile e accomunati dal mettere in discussione il paradigma dell'homo oeconomicus e dal soffermare la propria attenzione sul ruolo che valori etici e morali e beni diversi da quelli materiali (per esempio i beni relazionali) possono svolgere nel determinare le scelte degli individui. Le teorie appartenenti all'economia politica tradizionale descritte nel volume sono state trattate da Riccardo Faucci (economia liberale e liberista), Giacomo Costa (economia keynesiana), Carlo Panico e Antonio Pinto (economia postkeynesiana), e Fabio Petri (economia marxiana). Gli approcci di nuova economia civile sono stati invece presentati da Maurizio Pugno (economia della felicità), Luigino Bruni (economia di comunione), Roberto Burlando (economia gandhiana), Leonardo Becchetti (economia solidale), Simone D'Alessandro (economia della decrescita) e Francuccio Gesualdi (economia della sobrietà). Stefano Zamagni ha scritto la prefazione e Pompeo Della Posta ha introdotto i temi trattati nel volume che ha curato.
31,34 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: