Crisi, governance, imperialismo. Contributi per una lettura critica della contemporaneità

Crisi, governance, imperialismo. Contributi per una lettura critica della contemporaneità

Crisi, governance, imperialismo. Contributi per una lettura critica della contemporaneità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Crisi, governance, imperialismo. Contributi per una lettura critica della contemporaneità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Crisi, governance, imperialismo. Contributi per una lettura critica della contemporaneità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Crisi, governance, imperialismo. Contributi per una lettura critica della contemporaneità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Crisi, governance, imperialismo. Contributi per una lettura critica della contemporaneità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Crisi, governance, imperialismo. Contributi per una lettura critica della contemporaneità oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Guerra e moneta. Imperialismo del dollaro, neoliberalismo, rotture rivoluzionarie
Guerra e moneta. Imperialismo del dollaro, neoliberalismo, rotture rivoluzionarie
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Crisi, governance, imperialismo. Contributi per una lettura critica della contemporaneità

Offerta più conveniente

L'idea embrionale di questo volume è nata durante un convegno di 4 giorni tenutosi all'università di Napoli "Federico II"" tra l'aprile e il settembre del 2013 e curato dal collettivo di studi materialistici ""Bestimmte Individuen"". Il convegno, radunando ricercatori, docenti e attivisti politici da varie città del Sud Italia, voleva restituire, o, più modestamente abbozzare, una lettura critica dei recenti sviluppi del sistema capitalistico ""globale"", a partire da alcuni dei suoi fenomeni più rilevanti: la crisi economica, la guerra, l'imperialismo. Successivamente si è concretizzata la possibilità di raccogliere e rielaborare alcune ricerche allora prodotte e di approfondire, in saggi concepiti per l'occasione, le categorie fondamentali della critica della società capitalistica che in quelle ricerche emergevano più chiaramente. Il materiale è stato allora suddiviso in due sezioni: nella prima, sono state analizzate leggi e contraddizioni del modo di produzione capitalistico, indagando in modo particolare le dinamiche generali dello sfruttamento della forza-lavoro, le cause e gli effetti socio-economici dei flussi migratori, e le cause e le tendenze economiche dell'ultima crisi."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: