Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou

Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou

Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,38 €
Spedizione da 2,70 €

Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,38 €
Spedizione da 2,80 €

Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou - Scotto di Luzio Adolfo

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,50 €
Spedizione da 5,59 €

Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,38 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou oscilla tra 21,38 €€ - 22,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou

Offerta più conveniente

Henri-lrénée Marrou (1904-1977) fu uno storico e soprattutto un intellettuale del Novecento. Studioso della tarda antichità, biografo di Sant'Agostino, egli fu anche intensamente partecipe delle passioni pubbliche e dei problemi spirituali che agitarono la cultura europea in una fase particolarmente drammatica della sua storia contemporanea. Figlio del secolo, Marrou appartenne ad una generazione che giunse all'età politica subito dopo la fine della prima guerra mondiale. Tutta la sua formazione giovanile si svolse nel corso degli anni Venti, in un contesto europeo profondamente segnato dalla crisi della forma di vita liberale, dalla nascita dei regimi totalitari e, più in generale, dalle minacce che alla libertà provenivano dall'interno delle società industriali avanzate come effetto delle loro stesse imponenti trasformazioni. Marrou partecipò a questa stagione dalle posizioni di un giovane intellettuale cattolico impegnato sul duplice fronte del ripensamento delle vecchie posizioni religiose e del rapporto con quanti, da non credenti, avanzavano un'analoga richiesta di libertà individuale e di solidarietà sociale. Mettendo insieme voci diverse di studiosi provenienti da differenti ambiti disciplinari, il volume si propone di scandagliare i molti aspetti della personalità complessa di uno studioso che non è più del nostro tempo.
21,38 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: