Crisi della democrazia e populismo sovranista

Crisi della democrazia e populismo sovranista

Crisi della democrazia e populismo sovranista

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Crisi della democrazia e populismo sovranista

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,00 €
Spedizione da 2,80 €

Crisi della democrazia e populismo sovranista - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Crisi della democrazia e populismo sovranista La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Crisi della democrazia e populismo sovranista - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Crisi della democrazia e populismo sovranista oscilla tra 18,00 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Atene e la crisi della democrazia. I trenta e la querelle Teramene/Cleofonte
Atene e la crisi della democrazia. I trenta e la querelle Teramene/Cleofonte
16,15 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Populismo progressivo. Una riflessione sulla crisi della democrazia europea
Populismo progressivo. Una riflessione sulla crisi della democrazia europea
20,90 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
SENZA DEMOCRAZIA di ALBERTO BURGIO - DeriveApprodi editore,2009
SENZA DEMOCRAZIA di ALBERTO BURGIO - DeriveApprodi editore,2009
7,50 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Crisi della democrazia e populismo sovranista

Offerta più conveniente

Venti colloqui con il lettore. Tema di fondo la crisi della democrazia. In un'epoca quale l'attuale, che ha portato a considerevoli successi elettorali forme di sovranismo populistico affermatesi quali forze imprescindibili nel gioco del potere politico. Il fenomeno sovranistico corrente appartiene ad una risaputa tradizione di chiusure conservatrici espresse nel campo della politica economica da arcaiche formulazioni protezionistiche sostenute da forze politiche illiberali o di nazionalismo estremista. I sovranisti hanno senz'altro proclamato la fine della democrazia. Dichiarandola fallita nei suoi presupposti ideali e non al passo coi tempi. Ma vale porsi una domanda: quale democrazia?
18,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: