Crimini al microscopio. Indagini scientifiche tra fiction e realtà

Crimini al microscopio. Indagini scientifiche tra fiction e realtà

Crimini al microscopio. Indagini scientifiche tra fiction e realtà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,82 €
Spedizione da 2,70 €

Crimini al microscopio

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
6,82 €
Spedizione da 2,70 €

Crimini al microscopio

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 6,30 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Crimini al microscopio. Indagini scientifiche tra fiction e realtà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Crimini al microscopio. Indagini scientifiche tra fiction e realtà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Crimini al microscopio. Indagini scientifiche tra fiction e realtà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,82 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Crimini al microscopio. Indagini scientifiche tra fiction e realtà oscilla tra 6,82 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Crimini al microscopio
Crimini al microscopio
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Crimini al microscopio
Crimini al microscopio
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Crimini al microscopio. Indagini scientifiche tra fiction e realtà

Offerta più conveniente

L'individuazione di un assassino, l'identificazione di una vittima, la prova di un legame di parentela, la comparazione di tracce biologiche. Queste indagini legate al codice genetico sono ormai fondamentali in molte inchieste e, poi, durante i processi. Ma qual è la differenza tra la condotta degli investigatori delle serie televisive di successo come CSI, NCIS e Criminal Minds e la realtà del lavoro scientifico sulle scene del crimine in Italia? Lo racconta in questo libro Paola Di Simone, che è direttore tecnico capo biologo della Polizia di Stato, ed è anche moglie e madre di due bambini, e come tale deve coniugare la serietà della professione con le esigenze familiari di calore, disponibilità e serenità. Nulla è semplice, come i telefilm lasciano intendere. E operare in un settore che richiede tempo, attenzione e la massima precisione è ancor meno facile. Come scrive la giornalista Federica Sciarelli nella prefazione, \"una donna, anche se lavora al servizio della scienza facendo
6,82 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: