Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità

Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità

Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione gratuita

Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità oscilla tra 33,25 €€ - 35,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità

Offerta più conveniente

Questo volume fa seguito ad un ciclo di incontri svoltisi a Firenze nel ricordo dell'eccezionale impegno per la lotta alla mafia profuso dai magistrati Piero Luigi Vigna e Gabriele Chelazzi. Le giornate di studio hanno avuto come particolare oggetto la strage di via dei Georgofili, le strategie di contrasto alla criminalità organizzata e il tema dell'ergastolo ostativo. Il lavoro si articola attraverso interviste e saggi. Nelle prime, approfondimenti di grande interesse e attualità sulle problematiche più significative nella tutela della legalità si accompagnano talora alla testimonianza diretta su esperienze umane e professionali straordinariamente coinvolgenti. Gli studi investono le recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali sui temi del momento come il ragionevole dubbio nei processi di mafia, il ruolo dei collaboratori di giustizia, il vaglio sulla costituzionalità dell'ergastolo ostativo.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: