Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione

Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione

Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,24 €
Spedizione da 2,70 €

Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,24 €
Spedizione da 2,80 €

Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,30 €
Spedizione da 6,30 €

Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,24 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione oscilla tra 20,24 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione

Offerta più conveniente

Il libro affronta, integrando la prospettiva storica con quella criminologica, la questione della criminalità e del banditismo in Sardegna. In una prima parte viene proposto il tema del banditismo quale espressione "classica"" della criminalità rurale tradizionale delle zone interne dell'isola. Seguono le ricerche basate sulle teorie del conflitto culturale e della sottocultura della violenza, tra cui emerge la vendetta barbaricina e il suo codice consuetudinario. Una seconda parte è dedicata al sequestro di persona a scopo di estorsione e il volume si conclude con l'esame delle tendenze più recenti della criminalità sarda e del proliferare degli attentati ad amministratori e forze dell'ordine."
20,24 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: