Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,25 €
Spedizione da 2,70 €

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,25 €
Spedizione da 2,80 €

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,57 €
Spedizione da 4,90 €

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,58 €
Spedizione da 4,49 €

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,91 €
Spedizione da 4,35 €

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 6,00 €

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 6,30 €

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,21 €
Spedizione da 3,90 €

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,50 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata oscilla tra 9,25 €€ - 22,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata
Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata
9,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'infame legge. Storia della camorra in Puglia
L'infame legge. Storia della camorra in Puglia
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Criminali di Puglia. 1973-1994: dalla criminalità negata a quella organizzata

Offerta più conveniente

"La criminalità organizzata pugliese nata negli anni '80 come 'filiazione della camorra', ha ereditato alcuni caratteri 'arcaici' delle mafie in un'ottica d'innovazione e autonomia, favorita anche dall'affermarsi all'epoca delle politiche neoliberiste, dall'espansione dei mercati (e del corrispettivo allargarsi delle zone grigie tra il legale e l'illegale) e, più in generale, da quell'ideologia del profitto che avrebbe mutato non solo i volti delle città ma i costumi dei cittadini. Nisio Palmieri racconta l'insediarsi e l'espandersi di questa piaga criminale in una terra da sempre crocevia di civiltà e di scambi, fertile di ricchezza umana e sociale, capace di lasciare segni profondi nei più diversi ambiti, dall'associazionismo alla cultura, dall'imprenditoria all'accoglienza. Ciò che mi preme sottolineare è come l'analisi della trentennale attività criminale proceda di pari passo con la denuncia delle sottovalutazioni, dei ritardi e non di rado delle collusioni in ambito politico, economico, amministrativo (il che non impedisce all'autore di riconoscere i meriti e l'impegno, ad esempio quelli di tanti magistrati ed esponenti delle forze di polizia). Conforta che uno studioso attento delle realtà criminali come Nisio Palmieri abbia a cuore questo aspetto da concludere la sua ricerca citando le parole di un grande scrittore siciliano, Gesualdo Bufalino, quando disse che a sconfiggere la mafia sarebbe stato un 'esercito di insegnanti'"". (Dalla Prefazione di don Luigi Ciotti)."
9,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: