Crescere in equità. Il filo d'oro per l'Italia di domani

Crescere in equità. Il filo d'oro per l'Italia di domani

Crescere in equità. Il filo d'oro per l'Italia di domani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Crescere in equità. Il filo d'oro per l'Italia di domani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Crescere in equità. Il filo d'oro per l'Italia di domani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Crescere in equità. Il filo d'oro per l'Italia di domani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Crescere in equità. Il filo d'oro per l'Italia di domani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Crescere in equità. Il filo d'oro per l'Italia di domani oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Impresa cultura. Lavoro e innovazione: le strategie per crescere. 18° rapporto annuale Federculture 2022
Impresa cultura. Lavoro e innovazione: le strategie per crescere. 18° rapporto annuale Federculture 2022
22,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Uguaglianza - disuguaglianza. Equità = salute
Uguaglianza - disuguaglianza. Equità = salute
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Crescere in equità. Il filo d'oro per l'Italia di domani

Offerta più conveniente

"Identità collettiva, senso di appartenenza alla comunità, tradizione, religione non aderiscono più alla maggioranza delle coscienze: la loro colla s'è asciugata. Perché? Proveremo a capirlo, ad indagare la ""liquidità"" dei tempi contemporanei e le sue conseguenze, dai populismi alla crisi del modello di democrazia rappresentativa, dallo sfaldamento dell'identità al dilagare degli algoritmi, dalla massificazione economica all'utilitarismo esasperato della finanza. Proveremo a ""guardare oltre"" le ideologie ossificate e la demagogia imperante, per individuare nell'equità distributiva il filo col quale cucire una nuova identità comunitaria. Identità allargata, conforme ai tempi della post-modernità e della globalizzazione, con alcuni noccioli irrinunciabili: lo stato ""casa comune"", con al centro la persona e i suoi bisogni, nuovi modelli di stato sociale e di democrazia rappresentativa, un fisco rinnovato dalle fondamenta, una diversa distribuzione della spesa pubblica, il rafforzamento delle autonomie territoriali e delle istituzioni, un nuovo progetto europeo."""
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: