Credito agrario e cooperazione

Credito agrario e cooperazione

Credito agrario e cooperazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Credito agrario e cooperazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Credito agrario e cooperazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Credito agrario e cooperazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Credito agrario e cooperazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Credito agrario e cooperazione oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Credito agrario
Credito agrario
12,83 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,20 €
Manuale del credito agrario. Fondamenti professionali
Manuale del credito agrario. Fondamenti professionali
14,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il credito agrario oggi: profili gestionali, operativi e normativi per la promozione di uno sviluppo sostenibile
Il credito agrario oggi: profili gestionali, operativi e normativi per la promozione di uno sviluppo sostenibile
13,30 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Credito agrario e cooperazione

Offerta più conveniente

Il libro raccoglie i saggi "Alle origini dell'Associazionismo. Dalle Casse Rurali alla cooperazione diffusa"" e ""Nascita e sviluppo della cooperazione di credito nelle province venete"" che ripercorrono la nascita e la successiva diffusione delle cooperative di credito nel nostro Paese e, in particolare, nel Veneto. Tra le peculiarità di quel momento storico, l'autore non manca di dare rilievo - per citare ciò che egli scrive nella Premessa - a un ""«filo rosso» che ebbe a caratterizzare, almeno per il secondo Ottocento e il primo Novecento, il sorgere e l'affermarsi delle Darlehenskassen così in Germania come in Italia e nelle varie regioni dell'Occidente. Vale a dire il senso di fratellanza che accomunava protestanti come Raffeisen e lo stesso Schulze Delitzsch, israeliti come Wollemborg, Morpurgo, Luzzatti, cattolici come Cerutti, Guetti, Manzini; quel senso di fratellanza supportato dagli insegnamenti evangelici che spingevano tali personalità a fare qualcosa per i loro consimili più sfortunati, così nelle città come nei villaggi territoriali""."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: