Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controllo e del collegamento «Esterni»

Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controll...

Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controllo e del collegamento «Esterni»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
51,00 €
Spedizione gratuita

Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controll...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
60,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controllo e del collegamento «Esterni» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controllo e del collegamento «Esterni» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controllo e del collegamento «Esterni» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 51,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controllo e del collegamento «Esterni» oscilla tra 51,00 €€ - 60,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Covenants e «fattispecie aggregative». Contributo alla teoria del controllo e del collegamento «Esterni»

Offerta più conveniente

Sul piano strettamente letterale, “covenant” è sinonimo di pact, agreement, arrangement e come tale avrebbe quindi il significato del tutto generico di patto, accordo, intesa. Ma nel linguaggio della contrattualistica bancaria e finanziaria internazionale la parola è da tempo utilizzata con un’accezione assai più specifica, che si è andata così consolidando da imporsi definitivamente anche nel lessico giuridico, dove ha acquisito un significato convenzionale universalmente condiviso e, conseguentemente, dotato di una propria specifica valenza “tecnica” e “concettuale”. Stando a tale più puntuale accezione, per covenants si intendono clausole inserite in contratti di finanziamento (normalmente a medio-lungo termine e normalmente relativi ad imprese di dimensione medio-grande e per operazioni di una certa dimensione e rilevanza.
51,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: