Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 2

Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 2

Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 2

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 2

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 2 - 2016 - Colibrì Edizioni

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,00 €

Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 2 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 2 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 2 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 2 oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 4
Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 4
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 1
Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 1
14,25 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 3
Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 3
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 3
Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 3
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 2

Offerta più conveniente

Si è molto parlato di una 'new economy' basata su una 'società dell'informazione' o addirittura una 'terza rivoluzione industriale' con una nuova base tecnologica in grado di rivoluzionare i mezzi di produzione. Abbiamo poi scoperto che si è trattato del fenomeno opposto, il sogno modernista sviluppatosi nella metà del XX secolo si è rivelato un fallimento; invece di un valido collegamento tra le sfere della produzione di conoscenza scientifica e l'attività economica, osserviamo una società in fase di stallo che si autodistrugge grazie a privatizzazioni cannibalistiche e a riacquisizioni su larga scala che hanno dato luogo a una manipolazione del prezzo delle azioni delle corporate, a una disuguaglianza a livello globale, a una multipolarità dell'ordine mondiale, al terrorismo energetico, all'esaltazione dei redditi finanziari, che hanno origine, in ultima analisi, da un'appropriazione del plusvalore delle attività produttive. L'era del fondamentalismo del libero mercato è finita, vi è incertezza sul futuro assetto della politica economica globale e sui rapporti tra gli Stati, è quindi utile capire come si sono evoluti in questi decenni i sistemi economici.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: