Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali

Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali

Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali
Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali
28,50 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali
Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali

Offerta più conveniente

Il diritto internazionale è oggetto di costante costruzione sociale ad opera, tra l'altro, di tribunali internazionali ai quali Stati e altri attori non-statali si rivolgono in caso di controversia sull'interpretazione e l'applicazione delle norme internazionali. Alcuni si pronunciano esclusivamente o essenzialmente su controversie interstatali (come la Corte internazionale di giustizia, il Tribunale internazionale del diritto del mare e gli organi del Dispute Settlement Body dell'Organizzazione Mondiale del Commercio); altri su controversie tra Stati e individui (come le Corti istituite dai trattati sui diritti umani e i tribunali arbitrali in materia di investimenti esteri); altri ancora giudicano soltanto individui (come i tribunali penali internazionali e «ibridi»); altri infine possono considerarsi incardinati in ordinamenti autonomi (come i tribunali amministrativi delle organizzazioni internazionali e il Tribunale e la Corte di giustizia dell'Unione Europea). Il volume sviluppa un approccio sistemico e realista-costruttivista al diritto internazionale, attraverso l'analisi dei principali problemi della giurisdizione internazionale e del funzionamento dei tribunali e delle corti internazionali oggi esistenti, e in particolare indirizza la costruzione sociale del diritto internazionale verso la «persona umana», intesa come l'individuo nella sua unicità. In quest'ottica viene affrontato il problema oggi molto dibattuto della «crisi» dei diritti umani sanciti a livello internazionale e del rapporto tra diritti umani e neoliberismo globale.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: