Costanza di Svevia. Il ritorno da regina

Costanza di Svevia. Il ritorno da regina

Costanza di Svevia. Il ritorno da regina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Costanza di Svevia. Il ritorno da regina

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Costanza di Svevia. Il ritorno da regina

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €

Costanza di Svevia. Il ritorno da regina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Costanza di Svevia. Il ritorno da regina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Costanza di Svevia. Il ritorno da regina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Costanza di Svevia. Il ritorno da regina oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il figlio di Costanza. Federico II
Il figlio di Costanza. Federico II
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Chiron - Crema spalmabile alla canapa orientale 135 g
Chiron - Crema spalmabile alla canapa orientale 135 g
4,79 €
Vai al negozio
redcare.it
Spedizione da 9,90 €
Chiron - Crema spalmabile piccante alla canapa 135 g
Chiron - Crema spalmabile piccante alla canapa 135 g
4,99 €
Vai al negozio
redcare.it
Spedizione da 9,90 €
Costanza di Svevia. Il ritorno da regina

Offerta più conveniente

Intrighi e tradimenti, guerre civili, lotte per la conquista del regno di Sicilia e di Puglia, nel romanzo di Costanza di Svevia. In questo quadro dei Vespri Siciliani, la regina Costanza, moglie di Pietro d'Aragona, rivendica il trono di suo padre facendo emergere la forza, la tenacia e la capacità di tenere gli equilibri in un posto dove tutto scoppia facilmente come in una polveriera. Accanto a lei risaltano due figure femminili: la baronessa Macalda sua rivale anche in amore e Imelda, donna medico, una delle poche donne formate alla Scuola Medica Salernitana e vista con sospetto per le sue doti e la voglia di indipendenza. I personaggi maschili, mossi dal desiderio di potere, sono forti e astuti, a volte mostrano debolezza, ma emerge in loro sempre il lato umano facendone nel bene e nel male uomini degni d'onore. Una storia controversa che tocca direttamente e indirettamente tutta l'Europa, in Sicilia dove tutti bramano il potere di una zona strategica che era ed è di fondamentale
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: