Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

Così parlò Zarathustra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

Così parlò Zarathustra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Così parlò Zarathustra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Così parlò Zarathustra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Così parlò Zarathustra oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Richard Strauss: Royal Concertgebouw Orchestra (Blu-ray) Andris Nelsons
Richard Strauss: Royal Concertgebouw Orchestra (Blu-ray) Andris Nelsons
29,28 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Richard Strauss: Royal Concertgebouw Orchestra (DVD) Andris Nelsons
Richard Strauss: Royal Concertgebouw Orchestra (DVD) Andris Nelsons
20,40 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Così parlò Zarathustra
Così parlò Zarathustra
9,50 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Così parlò Zarathustra

Offerta più conveniente

Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo"" e dell'""eterno ritorno"" raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volontà come strumento di affermazione. Agli elementi polemici sono inframmezzati brani poetici (canti e canzoni) di grande bellezza. Molteplici le fonti stilistiche, la Bibbia, le poesie di Goethe, la prosa di Lutero, gli aforismi dei moralisti francesi."
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: