Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo. Atti della giornata internazionale di studi (Lubiana 29 ottobre 2009)

Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo. Atti della giornata internazionale di studi (Lubiana 29 ottobre 2009)

Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo. Atti della giornata internazionale di studi (Lubiana 29 ottobre 2009)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo. Atti della giornata internazionale di studi (Lubiana 29 ottobre 2009)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo. Atti della giornata internazionale di studi (Lubiana 29 ottobre 2009) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo. Atti della giornata internazionale di studi (Lubiana 29 ottobre 2009) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo. Atti della giornata internazionale di studi (Lubiana 29 ottobre 2009) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo. Atti della giornata internazionale di studi (Lubiana 29 ottobre 2009) oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cose Dell'Altro Mondo
Cose Dell'Altro Mondo
4,55 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Cose Dell'Altro Mondo
Cose Dell'Altro Mondo
12,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
Cose dell'altro mondo. I novissimi e dintorni
Cose dell'altro mondo. I novissimi e dintorni
13,04 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,30 €
Cose dell'altro mondo
Cose dell'altro mondo
16,15 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Cose dell'altro mondo. Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo. Atti della giornata internazionale di studi (Lubiana 29 ottobre 2009)

Offerta più conveniente

A che punto si trova oggi la discussione teorica sul fantastico? E che ne è stato del fantastico nel XX secolo, specificamente nella letteratura italiana? Alcuni degli articoli qui raccolti cercano di rispondere alla prima domanda: vi si ripercorrono i problemi con cui si è scontrata la riflessione critico-teorica negli ultimi quarant'anni e si delineano dei percorsi alternativi d'indagine. In due casi questi percorsi sono orientati a rendere ragione dell'identità del testo senza che si ricorra affatto a una prassi classificatoria; in un terzo - riconosciuto che distinzioni di genere si rendono talvolta necessarie nella loro funzione strumentale - viene proposta una strategia tesa a evitare l'uso dei criteri finora più frequentemente adottati, giudicati poco convincenti. Altri articoli affrontano invece la seconda questione, di carattere storico-letterario, e illustrano come diversi scrittori del Novecento (Papini, Pirandello, Bontempelli, Landolfi, Savinio, Levi e Tomizza) abbiano rielaborato motivi e dispositivi narrativi ricorrenti nella letteratura che più spesso, per determinate ricorrenze tematiche e discorsive, si è soliti considerare fantastica oppure abbiano invitato a leggere in chiave fantastica le proprie opere attraverso l'attivazione di una scrittura basata sul doppio. La preoccupazione di fondo che guida tali interventi è di comprendere la funzione che il riuso e la risemantizzazione della tramandata letteratura fantastica in ogni singolo caso assolvono.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: