Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,19 €
Spedizione da 2,70 €

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio - Grana Franc...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,20 €
Spedizione gratuita
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio oscilla tra 12,00 €€ - 21,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia del mondo post occidentale. Cosa resta dell'età globale?
Storia del mondo post occidentale. Cosa resta dell'età globale?
15,20 €
14 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri De Luna Giovanni - Che Cosa Resta Del Novecento
Libri De Luna Giovanni - Che Cosa Resta Del Novecento
14,25 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Cosa resta del padre? La paternità nell'epoca ipermoderna
Cosa resta del padre? La paternità nell'epoca ipermoderna
9,90 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Che cosa resta del '68
Che cosa resta del '68
9,00 €
10 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cosa resta del femminismo?
Cosa resta del femminismo?
15,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Cosa resta del papato. Il futuro della Chiesa dopo Bergoglio

Offerta più conveniente

Il papato è ancora un'istituzione valida o è ormai percepita come del tutto anacronistica? E soprattutto: esso è ancora riconosciuto a livello planetario, e non solo all'interno della stretta geografia cattolica, come indiscussa autorità morale? È ancora necessario che il Papa sia un capo di Stato con un regno di appena 44 ettari? E il papato non ha forse più che mai bisogno di una riforma che lo adegui alle necessità del tempo presente? Con questo saggio, acuto e documentatissimo, il vaticanista Francesco Antonio Grana entra nelle pieghe di una matassa intricata: la coesistenza fra due pontefici - uno emerito e uno regnante - ha aperto voragini nelle norme canoniche, evidenziando lacune rituali e formali che hanno dato libero sfogo a sgarbi istituzionali, scandali e opposte tifoserie. È evidente che le fazioni, quella progressista delusa per le mancate aperture del pontificato di Francesco, quella conservatrice che vuole un ritorno al regno ratzingeriano e quella bergogliana che, invece, vuole proseguire l'opera riformatrice del Papa latinoamericano, si stanno già organizzando per non farsi trovare impreparate nel momento in cui inizierà la Sede Vacante. Un futuro imprevedibile su cui si gioca la stessa sopravvivenza della cattolicità.
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: