Cosa resta dei vetri

Cosa resta dei vetri

Cosa resta dei vetri

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,75 €
Spedizione da 2,80 €

Cosa resta dei vetri

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Cosa resta dei vetri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cosa resta dei vetri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cosa resta dei vetri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cosa resta dei vetri oscilla tra 9,75 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Che cosa resta da scoprire. Una mappa dei segreti delle origini della vita e del futuro dell'uomo
Che cosa resta da scoprire. Una mappa dei segreti delle origini della vita e del futuro dell'uomo
23,24 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' oscurità profana. Cosa resta degli eroi. Vol. 3
L' oscurità profana. Cosa resta degli eroi. Vol. 3
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cosa resta della democrazia
Cosa resta della democrazia
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ecco La Pira. Chi fu, cosa fece, quanto ne resta
Ecco La Pira. Chi fu, cosa fece, quanto ne resta
11,88 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cosa resta dei vetri

Offerta più conveniente

Finestre, riflessi, frammenti restituiti alla riva: queste e altre le forme dei vetri che incontrano il dolore, la paura e la speranza di fronte alla malattia inaspettata della madre. Nel libro l'esperienza personale si stringe e si allarga sulla fragilità umana e dei paesaggi, in una varietà cromatica e affettiva che, dal contesto urbano modenese e bolognese, spazia fino ai monti dell'Appennino Tosco-Emiliano e al mare Romagnolo. Col venir meno delle certezze, il timore della perdita diventa motore di ricordi, riapre ferite, ma innesca una sfida necessaria. Quando tutto viene messo in discussione qualcosa cambia e il dettaglio più piccolo si salva dall'indifferenza dell'occhio che scorre.
9,75 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: