Cos'è l'uomo

Cos'è l'uomo

Cos'è l'uomo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,87 €
Spedizione da 2,70 €

Cos'è l'uomo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,87 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Cos'è l'uomo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cos'è l'uomo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cos'è l'uomo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,87 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cos'è l'uomo oscilla tra 6,87 €€ - 6,87 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Che cos'è mai l'uomo perché di lui ti ricordi? L'Io, la crisi, la speranza
Che cos'è mai l'uomo perché di lui ti ricordi? L'Io, la crisi, la speranza
13,35 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Che cos'è l'uomo, perché te ne curi?
Che cos'è l'uomo, perché te ne curi?
15,20 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,50 €
Che cos'è l'uomo? Pagine di speranza nei vangeli
Che cos'è l'uomo? Pagine di speranza nei vangeli
11,40 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Che cos'è l'essere vivente e che cos'è l'uomo?. Testo greco a fronte
Che cos'è l'essere vivente e che cos'è l'uomo?. Testo greco a fronte
13,50 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Che cos'è l’uomo. Maritain e Heidegger a confronto
Che cos'è l’uomo. Maritain e Heidegger a confronto
14,88 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Cos'è l'uomo

Offerta più conveniente

Il testo è una sintesi completa dell'antropologia cristiana, secondo uno dei più prolifici e influenti scrittori del Medioevo europeo, vissuto nel XII secolo. Si tratta di un dialogo tra maestro e discepolo in cui si affronta e viene data spiegazione a uno dei temi più profondi della dottrina cristiana, e, in senso lato, della sapienza tradizionale, ovvero: in che modo l'uomo è immagine di Dio? La risposta a questo interrogativo vertiginoso si inserisce perfettamente nella dottrina (comune alla metafisica di tutte tradizioni ortodosse) dell'Uomo Universale.
6,87 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: