Cos'è il contemporaneo. Vol. 1

Cos'è il contemporaneo. Vol. 1

Cos'è il contemporaneo. Vol. 1

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Cos'è il contemporaneo. Vol. 1

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Cos'è il contemporaneo. Vol. 1 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cos'è il contemporaneo. Vol. 1 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cos'è il contemporaneo. Vol. 1 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cos'è il contemporaneo. Vol. 1 oscilla tra 9,50 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Che cos'è il contemporaneo?
Che cos'è il contemporaneo?
2,85 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cos'è il contemporaneo?. Vol. 2
Cos'è il contemporaneo?. Vol. 2
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Edward Gorey: il gotico contemporaneo. Black. Vol. 7
Edward Gorey: il gotico contemporaneo. Black. Vol. 7
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Che cos'è il trash
Che cos'è il trash
12,82 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cos'è il contemporaneo. Vol. 1

Offerta più conveniente

Cos'è il contemporaneo? Artisti e curatori raccontano, ciclo di incontri promosso da Fondazione March, nasce dal desiderio di capire il contemporaneo e di cercare poi di diffonderlo. È una questione filosofica che parla del tempo e del tentativo che ognuno di noi fa nel cercare di capire il tempo in cui vive, ma anche una questione concreta: comprendere perché certe opere nascono e quale processo porta l'artista a realizzare determinati interventi, perché un artista è sulla cresta dell'onda e un altro no, perché le mostre vengono allestite in determinati luoghi, quali sono i meccanismi del sistema 'arte'. La fondazione March con questo progetto si propone come un organo propulsore di spunti ed energie che possano poi andare altrove e diventare altro. Sperando di educare l'intelletto al di là dei modelli mentali già acquisiti, dei canoni formativi tradizionali e delle visioni prestabilite. La presente pubblicazione, quindi, non è una mera trascrizione degli atti degli incontri, ma si pr
9,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: