Corti costituzionali e corti europee dopo il trattato di Lisbona

Corti costituzionali e corti europee dopo il trattato di Lisbona

Corti costituzionali e corti europee dopo il trattato di Lisbona

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
69,00 €
Spedizione gratuita

Corti costituzionali e corti europee dopo il trattato di Lisbona

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
69,00 €
Spedizione gratuita

Corti costituzionali e corti europee dopo il trattato di Lisbona - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Corti costituzionali e corti europee dopo il trattato di Lisbona La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Corti costituzionali e corti europee dopo il trattato di Lisbona - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 69,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Corti costituzionali e corti europee dopo il trattato di Lisbona oscilla tra 69,00 €€ - 69,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le Corti costituzionali tra politica e giurisdizione
Le Corti costituzionali tra politica e giurisdizione
38,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La Corte Costituzionale e l'economia. Atti del ciclo di incontri tra giudici costituzionali, economisti, giuristi
La Corte Costituzionale e l'economia. Atti del ciclo di incontri tra giudici costituzionali, economisti, giuristi
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Corti costituzionali e corti europee dopo il trattato di Lisbona

Offerta più conveniente

L'entrata in vigore, il primo dicembre 2009, del Trattato di Lisbona ha ridisegnato l'assetto istituzionale dell'ordinamento europeo nelle relazioni che esso intrattiene con gli ordinamenti degli Stati membri. Alle innovazioni introdotte non sono rimaste estranee le dinamiche relative alla tutela dei diritti fondamentali: si pensi all'attribuzione alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea del medesimo valore giuridico dei Trattati. Il presente volume raccoglie i contributi di studiosi che si sono interrogati sull'impatto giuridico determinato dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, muovendo da una prospettiva 'classica' ma, nel contempo, privilegiata per cogliere i mutamenti in atto: quella del 'dialogo' fra le Corti costituzionali, la Corte di giustizia e la Corte di Strasburgo, alla quale il dialogo s'estende in forza dell'art. 6 Tue, che pone la base giuridica per la futura adesione dell'Unione alla Cedu.
69,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: