Corso di diritto pubblico dell'economia

Corso di diritto pubblico dell'economia

Corso di diritto pubblico dell'economia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione gratuita

Corso di diritto pubblico dell'economia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,20 €
Spedizione gratuita

Corso di diritto pubblico dell'economia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Corso di diritto pubblico dell'economia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Corso di diritto pubblico dell'economia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Corso di diritto pubblico dell'economia oscilla tra 34,20 €€ - 34,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le questioni attuali del diritto processuale penale ungherese
Le questioni attuali del diritto processuale penale ungherese
28,09 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il giurista e il diritto. Studi per Federico Spantigati
Il giurista e il diritto. Studi per Federico Spantigati
38,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Oggettività esistenziale dell'interpretazione. Studi su ermeneutica e diritto
Oggettività esistenziale dell'interpretazione. Studi su ermeneutica e diritto
33,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Corso di diritto pubblico dell'economia

Offerta più conveniente

La trattazione vuole dare una chiave di lettura di alcune significative tematiche di diritto dell’economia, proponendosi l’obiettivo di fornire al lettore una sistematica visione degli impianti disciplinari di riferimento.rnNe consegue la possibilità di valutare l’impatto di talune soluzioni applicative adottate nel tempo e di identificare, su un piano prospettico, futuri percorsi formativi volti alla realizzazione di nuovi equilibri nello svolgimento dei processi economici.rnI contributi sono, quindi, legati tra loro dall’esame delle problematiche al centro dell’odierno dibattito dottrinale e sociopolitico.rnEmergono in tal modo le linee del cambiamento che ha interessato questa materia, cambiamento che, soprattutto a causa della globalizzazione, si va determinando a livello normativo nel nostro Paese e, più in generale, nell’intera area dell’occidente.rnL’indagine, come è specificato dalla stessa autrice, mira a fornire indicazioni, a sollecitare curiosità, a far riflettere. Il volum
34,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: