Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative

Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative

Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative -

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,00 €

Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative -
Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative -
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative

Offerta più conveniente

Quali novità presentano le forme di comunicazione dei giovani? Che conseguenze hanno sul piano conoscitivo la loro rappresentazione digitale? In che modo le agenzie educanti fungono da mediatrici culturali tra giovani e mondo? La cultura digitale favorisce un tipo di nuova intelligenza o ne esalta di multiple? Come sviluppare linguaggi sinestetici, caratterizzanti le esperienze della Rete, all'interno di un progetto di apprendimento significativo? Quale rimane il peso specifico degli alfabeti, un tempo essenziali per il formarsi della cultura e della mente? Questi sono alcuni dei principali interrogativi a cui ricercatori di diverse discipline e professionisti dell'educazione hanno tentato di approcciarsi nel volume con l'intento di formare un terreno comune su cui pensare educazione e linguaggi futuri.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: