Corpo e identità di gender

Corpo e identità di gender

Corpo e identità di gender

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Corpo e identità di gender

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,00 €
Spedizione da 2,80 €

Corpo e identità di gender - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Corpo e identità di gender La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Corpo e identità di gender - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Corpo e identità di gender oscilla tra 18,00 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

J. F. SCHWARZLOSE BERLIN - Fougair Hand Wash & Shower Gel - Gel doccia 250 ml
J. F. SCHWARZLOSE BERLIN - Fougair Hand Wash & Shower Gel - Gel doccia 250 ml
25,00 €
Vai al negozio
niche-beauty.com (IT)
Spedizione da 5,95 €
L'idea di persona in Dante. Corpo e identità
L'idea di persona in Dante. Corpo e identità
23,75 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tracce d'identità. Modificare il corpo, costruire il genere
Tracce d'identità. Modificare il corpo, costruire il genere
23,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Violenza, corpo, identità. Il martirio nei tre monoteismi
Violenza, corpo, identità. Il martirio nei tre monoteismi
17,10 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Corpo e identità di gender

Offerta più conveniente

Che tipo di relazione c'è tra la nostra natura di esseri sessuati e la nostra identità personale? Fino a che punto i ruoli sociali storicamente connessi alla sessualità possono trasformarsi? La differenza sessuale deve essere considerata solo un prodotto culturale, come taluni asseriscono, oppure rimanda ad una qualche natura umana? Il corpo è un testo che può essere scritto e riscritto a piacimento, oppure è la carne dell'alterità? Partendo da prospettive epistemologiche differenti, gli autori indagano il tema proposto riflettendo su alcuni snodi storici e teorici fondamentali della sociologia del corpo e del gender. Paolo Terenzi, indaga i fondamenti della sociologia del corpo e dell'identità di gender nella sociologia di Durkheim. Barbara J. Risman interpreta il genere come una struttura sociale. Isabella Crespi offre un quadro ampio della riflessione condotta dal pensiero femminista nei Gender Studies. Mario Salisci assume come punto di osservazione gli studi sul "maschile"" e sull
18,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: