Convincimento giudiziale e ragionevole dubbio

Convincimento giudiziale e ragionevole dubbio

Convincimento giudiziale e ragionevole dubbio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Convincimento giudiziale e ragionevole dubbio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Convincimento giudiziale e ragionevole dubbio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Convincimento giudiziale e ragionevole dubbio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Convincimento giudiziale e ragionevole dubbio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Convincimento giudiziale e ragionevole dubbio oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Solaini Luca - Convincimento Giudiziale E Certezza Peritale Nei Processi C
Libri Solaini Luca - Convincimento Giudiziale E Certezza Peritale Nei Processi C
19,95 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Prova e convincimento giudiziale del fatto
Prova e convincimento giudiziale del fatto
37,05 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Convincimento giudiziale e ragionevole dubbio

Offerta più conveniente

Ad oltre dieci anni dalla introduzione nel nostro ordinamento, la clausola dell’“oltre ogni ragionevole dubbio” continua a porre delicati problemi ermeneutici con i quali il giurista e l’operatore del diritto sono chiamati a confrontarsi, anche alla luce di una prassi interpretativa che persevera nel voler quantificare, secondo criteri matematici o addirittura probabilistici, il criterio di giudizio inserito nell’art.533 c.p.p.rnMuovendo dalle origini storiche e culturali di una “formula” che, nel delicato equilibrio tra autorità e libertà, assume chiara matrice garantista, gli esiti della ricerca inducono a sostenere che soltanto la massima valorizzare della regola assicura un’autentica protezione della presunzione d’innocenza. E per tale motivo, la clausola dovrebbe operare in ogni momento del procedimento in cui il giudice è chiamato ad esprimere un giudizio sull’imputazione, al fine di restituire alla giurisdizione - se ben dosata - il suo valore di effettiva garanzia.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: