Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi

Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi

Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Digital Medina. Conversazioni sul progetto 2002-2005
Digital Medina. Conversazioni sul progetto 2002-2005
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il lupo avrà il sorriso? Conversazioni su Pier Paolo Pasolini
Il lupo avrà il sorriso? Conversazioni su Pier Paolo Pasolini
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Abitare. Conversazioni e scritti di architettura
Abitare. Conversazioni e scritti di architettura
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi

Offerta più conveniente

L'asse portante è il concetto di sacro e il suo rapporto con la parte più intima e profonda dell'uomo: l'immaginario. L'uomo ha entro sé questa scintilla. Lo sviluppo di questa traccia è stato più che mai libero, abbracciati molteplici campi dello scibile (scienze umanistiche, filosofia, storia delle religioni, antropologia, letteratura, simbolismo, scienze tradizionali) tenendo sempre ferma e presente la centralità del tema: l'uomo contiene in sè il divino e la manifestazione di questo, le varie rappresentazioni del sacro, sono invariabilmente generate nell' uomo per appagare necessità di vita sostanziali. La sete del sacer è quindi una pulsione, un archetipo primigenio che è scolpito nelle profondità del nostro genoma le cui potenzialità mitopoietiche sono infinite e la cui inibizione può provocare scompensi devastanti.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: