Controlli giudiziali sulla qualità della difesa tecnica

Controlli giudiziali sulla qualità della difesa tecnica

Controlli giudiziali sulla qualità della difesa tecnica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Controlli giudiziali sulla qualità della difesa tecnica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Controlli giudiziali sulla qualità della difesa tecnica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Controlli giudiziali sulla qualità della difesa tecnica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Controlli giudiziali sulla qualità della difesa tecnica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Controlli giudiziali sulla qualità della difesa tecnica oscilla tra 30,40 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Controlli giudiziali sulla qualità della difesa tecnica

Offerta più conveniente

Sospinta dalle fonti europee e in particolare dalla Convenzione dei diritti umani, come interpretata dalla Corte di Strasburgo, s’affaccia con insistenza l’idea che il giudice penale debba ovviare alle situazioni di più palese scadimento dell’assistenza tecnica dell’imputato, con speciale riguardo alla difesa d’ufficio: sostituire il legale inoperoso o invitarlo ad assolvere con la dovuta diligenza il suo compito. Il volume sonda la genesi e la portata di tali indirizzi ed esamina come essi siano stati coltivati sul fronte interno, sia nei dibattiti de iure condendo sia, soprattutto, nelle applicazioni giurisprudenziali: infatti, i giudici nazionali hanno mostrato particolare propensione a recepire, già nell’interpretazione del diritto vigente, i canoni europei, con soluzioni spesso ardite e comunque meritevoli di particolare attenzione, pure nei risvolti ulteriori e nelle implicazioni “di sistema”. In questa chiave, vengono distintamente esaminate le varie questioni a proposito dell’assenza del difensore, della sua presenza “inattiva”, nonché dei possibili rimedi rispetto a macroscopici errori che abbiano pregiudicato l’imputato.
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: