Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,75 €
Spedizione da 2,70 €

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,75 €
Spedizione da 2,80 €

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 4,90 €

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 5,90 €

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 4,90 €

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 6,30 €

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,50 €
Spedizione da 6,39 €

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,84 €
Spedizione da 3,90 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Contro la cultura. La letteratura, per fortuna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Contro la cultura. La letteratura, per fortuna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Contro la cultura. La letteratura, per fortuna oscilla tra 9,75 €€ - 15,84 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica
Contro l'aldilà. Per una nuova cultura laica
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La selezione è contro la cultura. Appunti per una scuola aperta
La selezione è contro la cultura. Appunti per una scuola aperta
8,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
CONTRO LA CITTA' USA E GETTA - MAGNAGO LAMPUGNANI VITTORIO - Bollati
CONTRO LA CITTA' USA E GETTA - MAGNAGO LAMPUGNANI VITTORIO - Bollati
15,12 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
I classici. Contro la cultura del passatempo - Fai Paolo
I ssici. Contro la cultura del passatempo - Fai Paolo
14,25 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
NON TUTTO E' COME APPARE - RUFFINO SIMONA - Apogeo
NON TUTTO E' COME APPARE - RUFFINO SIMONA - Apogeo
18,20 €
13 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

Offerta più conveniente

Perché «Contro la cultura»? Il titolo di questo saggio di Silvano Petrosino è volutamente provocatorio, contro il mainstream dell'industria culturale odierna fatta di luoghi comuni: la letteratura si alimenta di pura gratuità, è al servizio della sola bellezza; lo scrittore scrive per se stesso, per dare voce a ciò che viene dal profondo della sua anima... E quest'idea di 'cultura' finisce, tra l'altro, per fornire l'alibi perfetto ai tanti che, convincendosi di inseguire il 'capolavoro' artistico, scrivono e scrivono solo in cerca di gratificazione e consolazione personale. L'antidoto contro queste cultura che appiattisce l'arte nel momento stesso in cui la innalza su un piedistallo c'è, ed è la letteratura, per fortuna, come appunto continua il titolo del saggio di Petrosino. La letteratura vera, che si rivela un dispositivo 'drammatico' e di grande forza rivoluzionaria: una 'finzione' che pretende di dare testimonianza alla 'verità' più profonda dell'umano. Scoprire come questo accada e quali sublimi strumenti lo rendano possibile è il proposito di Petrosino, che chiama in causa gli scrittori più amati, da Kundera a Nabokov, da Kafka a Singer, e i critici più acuti, da Blanchot a Derrida, a Barthes. L'autentica letteratura non necessariamente incontra il favore dei mercati (e comunque non lo chiede), non cerca la patinata rassegna dei sentimenti, si sporca volentieri le mani nelle profondità più buie delle emozioni, non ha paura di usare l'immaginario e il fantastico in voli altissimi e spericolati. E non si stanca di invitare ogni lettore a cogliere, come chiosa alla perfezione Petrosino, il «vibrare sottile e soave di quella finzione che è uno dei più sorprendenti luoghi in cui la verità umana non cessa di far sentire la sua voce».
9,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: