Contro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali

Contro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali

Contro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 2,70 €

Contro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,00 €
Spedizione da 2,80 €

Contro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Contro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Contro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Contro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali oscilla tra 21,00 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Contro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali

Offerta più conveniente

È possibile misurare l'efficacia e/o l'efficienza degli strumenti penali ed extra-penali contro la criminalità organizzata nel nostro come in altri Paesi? Se sì, come? Qual è lo stato dell'arte in materia? Quali metodi e quali indicatori sono stati impiegati e quali si potranno utilizzare in futuro? Come valutare i costi ed i benefici di differenti opzioni politiche che possono avere un impatto sulla criminalità organizzata per procedere ad una scelta ponderata? Nel rispondere a queste domande, dopo una serie di considerazioni di carattere teorico, il volume presenta alcuni esempi, europei e nazionali, di ricerca applicata che hanno ad oggetto la costruzione di metodi e di indicatori per valutare politiche contro la criminalità organizzata, sia penali sia extrapenali. Nel libro si dibatte non tanto di "cosa funziona e perché"" contro la criminalità organizzata, quanto degli strumenti che la comunità scientifica ha a disposizione per determinare ""cosa funziona e perché"", se sono suffi
21,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: