Contro l'ideologia del merito

Contro l'ideologia del merito

Contro l'ideologia del merito

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,20 €
Spedizione da 2,70 €

Contro l'ideologia del merito

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,20 €
Spedizione da 2,80 €

Contro l'ideologia del merito

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Contro l'ideologia del merito

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

Contro l'ideologia del merito

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 5,90 €

Contro l'ideologia del merito

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

Contro l'ideologia del merito

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,90 €

Contro l'ideologia del merito

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 9,01 €

Contro l'ideologia del merito

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,51 €
Spedizione da 3,90 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Contro l'ideologia del merito - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Contro l'ideologia del merito La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Contro l'ideologia del merito - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Contro l'ideologia del merito oscilla tra 11,20 €€ - 14,51 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Liberi e uguali. Contro l'ideologia individualista
Liberi e uguali. Contro l'ideologia individualista
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cospirazioni contro l'umanità. I piani dei padroni del mondo
Cospirazioni contro l'umanità. I piani dei padroni del mondo
16,06 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Liberi e uguali. Contro l'ideologia individualista
Liberi e uguali. Contro l'ideologia individualista
4,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Contro l'ideologia del merito

Offerta più conveniente

Nonostante si proponga come superamento dirnogni ideologia, quella del merito è anch’essarnun’ideologia, una precisa e strutturatarnvisione del mondo. In questa visione,rnil concetto di cittadinanza muta la suarnforma e perde la sua sostanza. Il merito nonrnè costruito intorno ai cittadini, ma intornornagli utenti, ai clienti. rnrnIl merito è diventato parte integrante del discorsornpubblico. In tutti i campi della vita sociale viene evocatorncome orizzonte di cambiamento o come chiave di volta perrnqualsiasi progetto di riforma. Con la sua promessa di uguaglianza,rnl’idea di garantire opportunità lavorative, posizioni dirnresponsabilità e mobilità sociale esclusivamente ai meritevoli,rnindipendentemente dalle loro condizioni di partenza, e dirnpenalizzare i non meritevoli, esercita una comprensibilernattrazione. In Italia questa attrazione è ancora più forte, perché larnmancanza di valorizzazione del merito rappresenta una delle tarernstoriche che incancrenisce ogni articolazione della vita socialerndel paese e svilisce aspirazioni, competenze, passioni e idee.rnTuttavia, le parole non sono mai neutrali. Cosa significarnesattamente merito, e cosa significano le parole direttamenterno indirettamente riconducibili a esso? Sono davvero prive dirnambiguità e zone d’ombra? Sono in grado di mantenere ciò chernpromettono, oppure mettono in scena una falsa promessa?rnL’uso quotidiano di queste parole crea abitudine e assuefazione,rnnasconde la necessità di interrogarle per comprenderne il senso.rnMa quelle domande rinviate o rimosse riguardano questionirncruciali per comprendere il nostro tempo.rnQuesto libro prova a rispondere a queste domande indagandornl’origine e il funzionamento di concetti e strumenti chernoggi ci sembrano ‘naturali’, come - ad esempio - il ‘capitalernumano’, le ‘competenze’, la valutazione standardizzata. La lorornazione sta modificando in profondità la scuola, l’università, ilrnsistema sanitario, la pubblica amministrazione. Si tratta di unarntrasformazione che coinvolge la società nel suo complesso,rne tocca un nodo fondamentale: il rapporto tra cittadinanza ernuguaglianza sociale.rnGrattando la superficie, rompendo la crosta delle apparenze, lerncose si mostrano in modo differente, svelano un carattere diversornda quello rappresentato. La parola merito, attraente, seducente,rnincoraggiante, si rivela una parola ambigua che nasconde i suoirnsignificati reali.
11,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: